Altri contenuti relativi alle rivelazioni della SS. Trinità Misericordia

In questa pagina sono disponibili contenuti, omelie, catechesi relativi alle rivelazioni della SS. Trinità Misericordia, che si aggiungono a quelli presenti nella pagina di presentazione delle rivelazioni, nella pagina delle preghiere e nella pagina che illustra il cammino di fede condotto da don Ferdinando sulla base – anche – delle stesse rivelazioni. Diversi di questi contenuti sono tratti dal sito del Santuario diocesano “Santissima Trinità Misericordia” di Maccio di Villa Guardia (Como), magari aggiungendo di nostro alcune trascrizioni degli interventi o altri materiali, e spesso sono interventi di sacerdoti che sono stati coinvolti in prima persona nel corso delle rivelazioni.

Catechesi quaresimale – marzo-aprile 2022


Cammino quaresimale proposto nella parrocchia di Albate Muggiò (Como) da Don Luigi Savoldelli, parroco di quella comunità dopo esserlo stato dal 1996 al 2015 della parrocchia di Maccio – qui i link ai video su youtube.

4 marzo 2022, primo intervento di Don Luigi (trascrizione):


11 marzo 2022, secondo intervento di Don Luigi (trascrizione):


18 marzo 2022, terzo intervento di Don Luigi (trascrizione):


25 marzo 2022, quarto intervento di Don Luigi (trascrizione):


1 aprile 2022, quinto intervento di Don Luigi (trascrizione):


Due puntate su Radio Maria – giugno-luglio 2022


Don Ferdinando ha dedicato alle rivelazioni della SS. Trinità Misericordia due puntate del programma che in quel periodo teneva su Radio Maria.

20 giugno 2023, prima delle due puntate (trascrizione):


18 luglio 2023, seconda delle due puntate (trascrizione):


Messa di ringraziamento dopo l’approvazione – ottobre 2023


Il 4 ottobre 2023 il Dicastero per la Dottrina della Fede ha approvato e incoraggiato la diffusione delle Rivelazioni della SS. Trinità di Maccio. Per questo il Vescovo di Como, Card. Oscar Cantoni ha deciso di celebrare una solenne Messa di Ringraziamento nel Santuario di Maccio la sera del 27 ottobre 2023. Sul sito del Santuario c’è il filmato di tutta la messa da cui abbiamo ricavato gli audio che seguono.

Introduzione del parroco don Gigi Zuffellato (trascrizione):


Omelia del Vescovo Card. Oscar Cantoni (trascrizione):


Breve intervento di Don Luigi Savoldelli sui due segni di Maccio (trascrizione):


Catechesi a Maccio – maggio 2024


Catechesi sull’esperienza spirituale del Santuario di Maccio tenutesi il 6,13,20,27 maggio 2024 presso il Santuario “Santissima Trinità Misericordia”: approfondimento spirituale delle vicende che, dall’anno 2000 in poi, hanno portato al riconoscimento della chiesa parrocchiale di Maccio come Santuario diocesano dedicato alla Santissima Trinità Misericordia. Audio tratti dal sito del Santuario.

6 maggio 2024, Don Luigi Savoldelli sulle inizi delle rivelazioni (trascrizione):


13 maggio 2024, Don Italo Mazzoni sugli sviluppi delle rivelazioni (trascrizione):


20 maggio 2024, Don Ivan Salvadori sulla lettura teologica delle rivelazioni (trascrizione):


27 maggio 2024, Don Gigi Zuffellato – una serata di condivisione sulle rivelazioni (trascrizione):

Altre omelie e conferenze di Don Luigi Savoldelli


Don Luigi Savoldelli è stato parroco a Maccio dal 1996 al 2015, durante gli anni in cui sono avvenute le rivelazioni e redatti gli Scritti, ed è quindi un testimone privilegiato degli avvenimenti.

 

11 luglio 2014, sintesi di un incontro in cui ha illustrato gli avvenimenti di Maccio (testo).

 

20 aprile 2022, catechesi Trinitaria sulla famiglia (trascrizione):


Segnaliamo inoltre che don Luigi Savoldelli ha pubblicato un libro sul Santuario diocesano «Santissima Trinità misericordia» di Maccio di Villa Guardia, acquistabile dagli interessati nel sito puntato dal link.


Altre omelie e conferenze di Mons. Ivan Salvadori


Mons. Ivan Salvadori è attualmente Vicario episcopale nella Diocesi di Como, ed è il sacerdote che nel 2011 aveva presieduto la prima Commissione Teologica di indagine sui fatti di Maccio incaricata dal Vescovo di allora. Conosce benissimo i fatti e le rivelazioni, ed è dunque un testimone qualificato oltre che un teologo preparato: è quindi nelle migliori condizioni per poter parlare con grande competenza e conoscenza dei contenuti degli Scritti.

27 novembre 2017, omelia sul tema “All’Inizio c’è la Misericordia” in occasione della 7a ricorrenza della consacrazione del Santuario alla SS. Trinità Misericordia (trascrizione):


9 aprile 2021, presentazione e commento della Preghiera N. 3 – Preghiera di contemplazione e adorazione alla SS. Trinità Misericordia (testo).

27 novembre 2021, omelia in occasione della 11a ricorrenza della consacrazione del Santuario alla SS. Trinità Misericordia e nel rinnovare la consacrazione della Diocesi di Como alla SS. Trinità Misericordia (trascrizione):


24 aprile 2022, omelia in occasione della domenica della Divina Misericordia – domenica dopo Pasqua (trascrizione):


27 novembre 2023, omelia della Messa nel 13esimo anniversario dell’istituzione del Santuario, sul tema “Immersi nel Sopranaturale”. Mons. Ivan rileva che sono tre i segni verificabili dati dal Signore: (1) La lettura degli spiriti (2) Lo spirito profetico (3) Il dono dell’acqua. (trascrizione)


Articoli di Don Ferdinando Colombo sulla rivista Vivere


La devozione al Sacro Cuore: numero speciale della rivista “Vivere” (settembre 2022) dedicato alla storia lungo i secoli della devozione del Sacro Cuore, dal cuore trafitto di Gesù sulla croce, la devozione al cuore di Gesù nei primi secoli, il culto del Sacro Cuore scaturito dalle rivelazioni nel XVII secolo a Santa Margherita Maria Alacoque, un approfondimento su San Francesco di Sales, San Giovanni Bosco e la spiritualità salesiana, il culto nel XX secolo con l’evoluzione verso la Divina Misericordia nelle rivelazioni a Santa Faustina Kovalska, e il discorso sta continuando con la SS. Trinità Misericordia nelle rivelazioni di Maccio.

01 – In ascolto della SS. Trinità Misericordia (gennaio 2023)

02 – I due misteri principali della fede (marzo 2023)

03 – Maria Madre della Misericordia (maggio 2023)

04 – Il sacramento dell’Eucaristia (giugno 2023)

05 – Pentimento e Misericordia (settembre 2023)

06 – In merito alla preghiera (ottobre 2023)

07 – La Chiesa ha solennemente approvato (gennaio 2024)

08 – Ribadita l’approvazione della Chiesa (marzo 2024)

09 – Preghiera individuale e comunitaria (giugno 2024)

10 – Dio, SS. Trinità Misericordia (settembre 2024)

11 – La Trinità fonte della Misericordia (ottobre 2024)

12 – L’intima natura di Dio è Misericordia (gennaio 2025)


Catechesi a Maccio – anno giubilare 2025


Catechesi sull’esperienza spirituale del Santuario di Maccio alla luce degli scritti, che si svolgono ogni “27 del mese” per tutto l’Anno Giubilare presso il salone dell’Oratorio di Maccio. Sono occasioni di approfondimento spirituale, alla luce degli Scritti, delle vicende che, dall’anno 2000 in poi, hanno portato al riconoscimento della chiesa parrocchiale di Maccio come Santuario diocesano dedicato alla Santissima Trinità Misericordia. Gli incontri sono tenuti da sacerdoti che hanno partecipato agli eventi. Audio tratti dal sito del Santuario.

27 gennaio 2025, Don Luigi Savoldelli: gli inizi, il significato (testi distribuiti):

Torna alla pagina principale sulle rivelazioni della SS. Trinità Misericordia