
Don Ferdinando Colombo
Don Ferdinando Colombo è un sacerdote salesiano. Ha svolto il suo lungo ministero a Pavia, Treviglio (Bg), Bologna, Torino, Roma – oltre che in giro per il mondo – e dal 2009 è responsabile della gestione dell’Opera Salesiana Sacro Cuore di Bologna.
Le omelie di don Ferdinando: audio ascoltabili e schemi scaricabili.
Omelie 2024-25 (C) [in corso]
Omelie 2023-24 (B)
Omelie 2022-23 (A)
Omelie 2021-22 (C)
Omelie 2020-21 (B)
Omelie 2019-20 (A)
Omelie 2018-19 (C)
Omelie 2017-18 (B)
Omelie 2016-17 (A)
Omelie 2015-16 (C)
Omelie 2014-15 (B)
Omelie 2013-14 (A)
Omelie 2012-13 (C)
Omelie 2011-12 (B)
Omelie fino al 2011
Pubblicazioni curate per la comunità salesiana, per le missioni e per l’Opera Salesiana Sacro Cuore di Bologna.
Ricordi di confratelli defunti
Articoli sul Bollettino Salesiano
Calendari dell’Opera Sacro Cuore
Interviste per la rivista “Vivere”
Materiale foto e video recente e remoto.
Il Santuario a Maria Ausiliatrice in Burundi
Il popolo Achuar e padre Luigi Bolla
Amici dei Popoli e missioni varie
Condividiamo il cammino di gruppo ispirato dalle rivelazioni sulla SS. Trinità Misericordia contenute nell’esperienza spirituale di Maccio (Como).
Le preghiere dalle rivelazioni della SS. Trinità Misericordia
Un concreto cammino di fede nel segno della SS. Trinità Misericordia
Altri contenuti inerenti le rivelazioni della SS. Trinità Misericordia
Articoli e novità
-
«Voi non dite forse: “Ancora quattro mesi e poi viene la mietitura”? Ecco, io vi dico: alzate i vostri occhi e guardate i campi che già biondeggiano per la mietitura. Chi miete riceve il salario e raccoglie frutto per la vita eterna, perché chi semina gioisca insieme a chi miete. In questo infatti si dimostra […] [leggi tutto]
La rete di preghiera
Unisciti ad una comunità di persone che si unisce nella preghiera con un appuntamento fisso alle 8 del mattino, ovunque ti trovi, e resta informato delle iniziative che vengono promosse. Leggi cosa è la rete delle persone che pregano le une per le altre e la forza della preghiera di intercessione. E su questo stesso argomento una omelia del Card. Carlo Maria Martini e un altro intervento del Card. Carlo Maria Martini, e inoltre una riflessione del Mons. Massimo Camisasca.