L’impegno per l’Africa di don Ferdinando è cominciato durante l’insegnamento a Treviglio, con la fondazione dell’associazione Amici del Rwanda e l’inizio delle esperienze di volontariato – estivo e non solo – per l’appunto in Rwanda. Esperienza che dopo il 1978 ha coinvolto la parrocchia San Giovanni Bosco di Bologna, dove don Ferdinando era diventato parroco. In seguito, l’associazione ha allargato i propri orizzonti e ha assunto com o.n.g. la denominazione di Amici dei Popoli, continuando l’impegno sia nei paesi poveri che in termini culturali in Italia. Accanto ai video degli Amici del Rwanda e degli Amici dei Popoli ce ne sono alcuni di amici in missione, come ad esempio Padre Mario Perez in Congo.
Amici dei Popoli
Il Santuario a Maria Ausiliatrice in Burundi
Padre Mario Perez in Congo