Nel percorso pastorale e di vita di don Ferdinando c’è sempre stata una attenzione alla documentazione delle diverse iniziative, anche se non in modo costante ma un po’ a sprazzi nel corso del tempo, tenendo conto della disponibilità di strumentazione idonea come pure dell’avere intorno persone appassionate di fotografia. Quindi, anche se non c’è una copertura omogenea nel corso degli anni, ci sono comunque testimonianze significative che qui cerchiamo di raccogliere per temi. In questa sezione del sito ci dedichiamo con particolare attenzione al materiale video e fotografico, anche se pure le omelie – per lo più disponibili come audio – o le pubblicazioni, sono da considerare anche per il loro valore documentale.
Il materiale video è in buona parte dovuto al riversamento in digitale di un archivio di nastri registrati fra il 1980 e il 2010, quindi anche abbastanza datati, e dal loro caricamento sul canale Youtube di don Ferdinando. Ad una fase successiva invece afferiscono le registrazioni di videoincontri su Zoom tenuti durante il periodo del Covid – quindi attorno al 2020 – per approfondire encicliche ed altri temi di fede, anche questi confluiti nel suo canale Youtube. Abbiamo cercato di raccogliere tutto questo materiale per argomento. A latere ci sono poi approfondimenti di argomenti specifici – come il Santuario a Maria Ausiliatrice a Bujumbura o il popolo Achuar in Amazzonia – che vengono trattati in modo specifico in una pagina apposita e che pure hanno una loro componente video-fotografica.
Amici dei Popoli e Missioni
L’impegno per l’Africa di don Ferdinando è cominciato durante l’insegnamento a Treviglio, con la fondazione dell’associazione Amici del Rwanda e l’inizio delle esperienze di volontariato – estivo e non solo – per l’appunto in Rwanda. Esperienza che dopo il 1978 ha coinvolto la parrocchia San Giovanni Bosco di Bologna, dove don Ferdinando era diventato parroco. In seguito, l’associazione ha allargato i propri orizzonti e ha assunto com o.n.g. la denominazione di Amici dei Popoli, continuando l’impegno sia nei paesi poveri che in termini culturali in Italia. Accanto ai video degli Amici del Rwanda e degli Amici dei Popoli ce ne sono alcuni di amici in missione, come ad esempio Padre Mario Perez in Congo.
VAI ALLA SEZIONE VIDEO ADP – MISSIONI
VIS – Volontariato Internazionale per lo Sviluppo
Nel periodo in cui don Ferdinando ha diretto il VIS – Volontariato Internazionale per lo Sviluppo, dal 1988 al 2009, ha raccolto una ricca documentazione filmata, che è stata recuperata e messa a disposizione. Questa comprende sia il materiale video relativo ai viaggi in diversi luoghi del mondo, sia la documentazione di assemblee, incontri e riunioni tenuti in Italia, come ad esempio le Settimane di educazione alla mondialità, complete di conferenze e di incontri assembleari.
Incontri online su encicliche ed argomenti di fede
Durante il periodo della pandemia Covid si era impossibilitati ad incontri in presenza, ed è nata l’idea di tenere degli incontri, scegliendo temi da approfondire e relatori di valore da invitare, per lo più encicliche ed altri aspetti del Magistero della Chiesa. Ne è scaturito un ricco programma di incontri, che sono stati anche trasmessi in diretta e poi conservati su Youtube ed ora qui raccolti e catalogati.
VAI ALLA SEZIONE INCONTRI ONLINE SUL MAGISTERO
Altri incontri online, omelie, interviste
Oltre ai video contenuti nelle sezioni precedenti, ce ne sono altri raccolti in questa sezione. Si tratta di incontri di fede tenuti online durante il periodo della pandemia, e di omelie registrate a video nel periodo più duro del Covid quando le funzioni non erano consentite. Poi ci sono altre omelie e incontri online più episodici e sparsi. Infine, materiale relativo ad interviste a don Ferdinando realizzate da soggetti diversi in tempi diversi.