Don Ferdinando è tornato a Bologna nel 2009 per dirigere l’Opera Salesiana del Sacro Cuore, presso il Santuario del Sacro Cuore che si trova nel quartiere Bolognina, a poca distanza dalla stazione ferroviaria. Ben presto ha cominciato a celebrare nel Santuario la messa quotidiana delle ore 8, sia nei giorni feriali che in quelli festivi, cercando di costruire una vera comunità di preghiera, che tanti hanno avuto modo di conoscere recandosi alla messa delle 8.

Dopo qualche tempo cominciò a registrare le omelie dei giorni festivi, abitudine che ha poi conservato nel corso degli anni, inviando la registrazione ad una serie di amici e persone a lui collegate in tutta Italia e nel mondo, insieme allo schema seguito nell’omelia. Naturalmente l’elenco dei destinatari è aperto a chiunque fosse interessato: chi volesse ricevere la mail con l’omelia può iscriversi al gruppo donferdinando-omelie@googlegroups.com.
Negli anni fra il 2014 e il 2016 don Ferdinando ha raccolto le omelie per tutti i giorni festivi del calendario liturgico e ha successivamente pubblicato una raccolta di tre volumi con la trascrizione letterale, senza revisioni, della sua predicazione. Tale raccolta è tuttora acquistabile su Amazon per chi fosse interessato, e in ogni caso i testi sono disponibili anche qui: Anno A – Anno B – Anno C. Mentre la registrazione audio corrispondente è inserita nell’elenco generale delle Omelie.
Qui di seguito l’elenco delle omelie disponibili sul sito, raggruppate sulla base dell’anno liturgico (che ricordiamo inizia con l’Avvento e termina con la solennità di Cristo Re nella XXXIV domenica del tempo ordinario). Tra parentesi c’è l’indicazione di quale anno liturgico sia, tenendo presente che nell’anno A il filo conduttore è rappresentato dal vangelo di San Matteo, nell’anno B da quello di San Marco e nell’anno C da quello di San Luca.